
Castelli di Cannero aprono al pubblico
Le leggendarie rovine nel Lago Maggiore stanno per aprire – scopri come visitarle e cosa le rende così affascinanti.
Un mistero nel mezzo del lago: I Castelli di Cannero aprono al pubblico
Sono misteriosi, in parte in rovina e sembrano dimenticati nel cuore del Lago Maggiore: i Castelli di Cannero. Due piccole isole, una grande storia — e quest’estate finalmente aprono ufficialmente al pubblico come museo multimediale. Un progetto di restauro durato decenni sta per concludersi, e presto i visitatori potranno esplorare i segreti di famiglie nobili, pirati e antiche mura.
Fonte: terreborromeo.it – Annuncio ufficiale dell’apertura
Cosa sono i Castelli di Cannero?
I Castelli di Cannero si trovano su due piccole isole vicino a Cannero Riviera e Cannobio, non lontano dal confine svizzero. La loro storia risale al XIII secolo. Inizialmente usati dalla famiglia Mazzardi, furono poi distrutti dalle truppe milanesi e infine presi dalla nobile famiglia Borromeo. Ancora oggi le isole appartengono a questa famiglia, la stessa che possiede anche la famosa Isola Bella e Isola Madre.
Fonte: Kleine Zeitung – Articolo sulla storia della fortezza
Dopo un lungo e meticoloso restauro, le rovine si trasformano in un’esperienza culturale unica — con tecnologie moderne, percorsi interattivi e una guida audio fruibile dal proprio smartphone.
Quando aprono i castelli?
L’apertura ufficiale al pubblico è prevista per sabato 28 giugno 2025. Il taglio del nastro avverrà in forma privata giovedì 12 giugno, alla presenza delle autorità locali e regionali di Piemonte e Lombardia, oltre a numerosi Comuni del territorio del Lago Maggiore.
Fonte: terreborromeo.it – Dettagli sull’inaugurazione
La recente rimozione della gru, visibile da anni sulle isole, segna la fine dei lavori. Il biglietto per gli adulti costerà 25 euro, comprensivo di trasporto in barca e guida audio.
Come raggiungere i Castelli di Cannero?
Domanda frequente: Come si arriva ai Castelli di Cannero dalla sponda lombarda del Lago Maggiore, ad esempio da Maccagno o Luino?
È semplice! Se soggiorni a Maccagno, hai due opzioni comode per raggiungere Luino, che sarà il punto di partenza ufficiale per le visite:
- In traghetto: L’imbarcadero di Maccagno si trova a soli 200 metri da Lagocamp, e porta direttamente a Luino.
- In auto: In circa 15 minuti puoi raggiungere Luino facilmente.
Perché proprio Luino? Perché sarà l’unico punto di imbarco ufficiale sulla sponda lombarda, collegato ai Castelli con traghetti speciali. È in costruzione un nuovo pontile tra l’edificio Verbania e l’AVAV di Luino.
Fonte: Luinonotizie – Notizie locali sul collegamento via lago
Una gita perfetta per gli ospiti di Lagocamp
Che tu sia appassionato di storia, curioso di luoghi misteriosi o semplicemente in cerca di una giornata diversa e affascinante — i Castelli di Cannero offrono un’esperienza davvero unica nel cuore del lago.
E la cosa migliore? Da Lagocamp, puoi raggiungere l’imbarcadero di Maccagno in pochi minuti a piedi, oppure arrivare rapidamente a Luino in auto. Le isole, poi, sono a solo una traversata in barca di distanza.
Alla reception ti daremo volentieri tutte le informazioni per prenotare i biglietti o sapere quando partono i prossimi traghetti. Un segreto del lago sta per diventare il tuo ricordo più bello.