Noi della famiglia Lagocamp diamo molta importanza alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente.
Questo si riflette già nella struttura degli impianti esterni. Le strade interne sono asfaltate, ma tutte non più larghe di 3 m, quindi abbiamo un’impermeabilizzazione davvero minima. I sentieri laterali sono ricoperti solo da ghiaia. Tutta l’acqua piovana, compresa quella che proviene dai tetti, viene infiltrata nella falda freatica e non finisce nella fogna. La maggior parte dell’illuminazione è a LED.
Servizi sanitari
Il rispetto dell’ambiente è anche una priorità assoluta negli edifici: per ridurre il consumo di acqua corrente i nuovi servizi sono stati completamente attrezzati con rubinetti a chiusura automatica su tutti i lavabi e le docce. Le toilette dispongono delle tecnologie più moderne e consumano solo 6-9 litri d’acqua per sciacquone. L’illuminazione è stata completamente convertita a LED e c’è una ventilazione naturale. Dal 2023, l’acqua calda viene riscaldata per quanto possibile tramite energia fotovoltaica rinnovabile, attraverso celle termosolari di nuova installazione per il riscaldamento dell’acqua calda e un nuovo impianto solare/fotovoltaico da 20kWp per sostenere l’alimentazione elettrica. L’acqua calda nel bar e negli appartamenti vacanze è prodotta con celle solari.
Mobili
Puntiamo il più possibile sulla sostenibilità anche in fatto di attrezzatura e arredi. I mobili da dehor al bar sono fatti per esempio con vecchie assi di navi. La plastica viene evitata dove possibile. Nel parco giochi abbiamo un’attrezzatura in robinia naturale. L’erogazione di corrente è limitata a 6A per ridurre il consumo di energia.
Prodotti regionali
Nel minimarket e nel bar ci assicuriamo di offrire prodotti locali e regionali. Evitiamo stoviglie da asporto in plastica. Usiamo tazze da caffè take-away riutilizzabili addebitando un deposito. Queste e tutte le stoviglie del bar sono fatte di materiali sostenibili (fibra di bambù e polvere di mais).